L’azienda vinicola Bennati ha una storia e ben radicata nel panorama vitivinicolo veneto. È infatti nel 1870 che nasce Antonio Bennati a Cazzano di Tramigna, un paese non molto distante da Soave. Fin da giovane inizia a produrre vino ma è nel 1920 che decide di creare insieme al figlio Annibale l’azienda viticola Bennati. Da lì ha inizio una continua produzione di quelli che sono i vini principali della Valpolicella, con un costante sguardo rivolto all’innovazione senza mai però voltare le spalle al passato ed alla tradizione. Una nuova cantina, nuovi vigneti, nuovi progetti di rivalutazione delle tecniche tradizionali locali, in collaborazione con l’Università di Udine, rendono l’azienda vinicola Bennati una delle realtà più all’avanguardia e di riferimento della zona. Il Valpolicella Ripasso Superiore Sfojà è il risultato della vendemmia di uve di Corvina, Corvinone e Rondinella, vinificate e mantenute in acciaio fino al mese di gennaio. Una volta che le uve appassite dell’Amarone vengono poi pigiate, il Ripasso Sfojà viene fatto ripassare proprio su di esse, ovvero viene messo a contatto con le vinacce pressate dell’Amarone e fermenta una seconda volta, acquisendo caratteristiche di ricchezza e complessità. Infine il vino affina in piccole botti di rovere e dunque viene imbottigliato. Nel bicchiere si presenta con un color rosso rubino profondo dalle sfumature violacee brillanti. Ha profumi intensi, di grande potenza ed eleganza che ricordano i frutti di bosco ben maturi e le spezie, arricchito da nuances lievemente balsamiche. Il sorso, intenso e corposo, è appagante e vellutato, a ricordare il sapore dei frutti rossi. Di buona ricchezza e lunga persistenza è un vino che non stanca mai, che invoglia il sorso, perfetto per essere bevuto in abbinamento a piatti di carne rossa, ma anche per essere portato in tavola tutti i giorni. Questo vino rosso veneto risulta perfetto per tutti i giorni, durante qualsiasi contesto, dall’aperitivo alla cena. Perfetto in abbinamento con i salumi. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Valpolicella va servito ad una temperatura di servizio di 14°C.
CARTE DI CREDITO
PAYPAL (Pagamento in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 30 €)
KLARNA (Pagamento in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 35 €)
SATISPAY
BONIFICO BANCARIO
Dopo che Antonio Bennati, noto come Toni Recioto soprannome che gli deriva dal vino passito omonimo, ebbe passato 50 anni a commerciare vino in famosi fiaschetti di paglia, il figlio Annibale fonda le Cantine Bennati nel 1920 a Cazzano di Tramigna, che tutt’oggi offrono i migliori vini veneti della Valtramigna. Si tratta di una cantina in evoluzione continua. Impianti nuovi per pigiatura e un nuovo centro logistico, assicurando efficienza e rapidità nel rispondere alle richieste. Inoltre, Bennati possiede vigneti nuovi in cui mette in atto progetti per rivalutare le tradizionali tecniche di produzione dei suoi vini. Tali piani vogliono anche valorizzare l’offerta, limitando la produzione di elevata qualità, che possa trasmettere i valori della terra con i profumi e gli aromi dei vini. L’eccellenza del territorio di produzione che la Valtramigna offre è un importante fattore che concorre alla produzione di vini veneti rossi e bianchi tra i più rinomati in assoluto
5-7 giorni lavorativi